
Tirate un sospiro di sollievo, non è l’Italia. E’ la Grecia. Ieri il governo ellenico, infatti, sotto la spinta della troika, ha deciso di tagliare ulteriormente il già minimo stato sociale.
Indubbiamente le cause profonde di questi tagli vengono da una storia di follie finanziarie e di errori politici nel corso degli ultimi 30 anni. Sicuramente questi tagli permetteranno di far sopravvivere l’Euro ed evitare un altro attacco finanziario.
Ma siamo sicuri che questa sia la strada corretta? E’ giusto che gli errori di una classe dirigente siano fatti pesare sull’intera popolazione? L’integrazione europea non era nata per aumentare le condizioni di benessere dei propri cittadini?
Queste domande mi assillano e mi fanno riflettere.

Serve fare un passo avanti, serve un’Europa integrata che torni a battersi per quello che è scritto nei Trattati: la costruzione di uno spazio comune di benessere, libertá e pace.
Pubblicato su www.peroni.blogautore.repubblica.it
Abbiamo scelto di votare Laura Puppato alle Primarie del Partito Democratico. Laura è una donna forte, coraggiosa, capace di raccogliere la sfida del cambiamento con la tenacia e la dolcezza che contraddistingue tutte le grandi donne di questo Paese.
Laura è una di noi. Imprenditrice nel settore assicurativo, volontaria in Croazia e Bosnia durante le guerre della Ex Jugoslavia per portare aiuti umanitari, innamorata ed orgogliosa della propria famiglia.
La politica, per lei, come per tutti coloro che ne apprezzano il significato più profondo, è donare il proprio tempo e le proprie competenze alla Comunitá; è un servizio pieno di oneri ed onori, è fondamentalmente amore verso il prossimo.
Laura, come Sindaco di Montebelluna ha difeso la sua terra, combattendo contro l’inceneritore, promuovendo un’efficiente sistema di raccolta differenziata,sostenendo la mobilità dolce. Laura da Sindaco ha fatto diventare la propria città un modello, ricevendo premi per le politiche familiari, la tutela dell’ambiente, la trasparenza. Lo stesso impegno lo spenderà per il Paese, per la nostra Italia.
Noi ci fidiamo di chi ha governato puntando sulle famiglia. Noi ci fidiamo di chi ha governato puntando sulla tutela dell’ambiente. Noi ci fidiamo di chi si è battuto strenuamente in Regione Veneto, eletta grazie a 26 mila preferenze.
Laura ha un programma innovativo. Quando tutti parlano di sviluppo con le ricette del passato, lei ci racconta un futuro sostenibile. Quando tutti hanno timore di dire chiaramente sí all’amore tra due persone, lei sostiene l’estensione del matrimonio alle coppie omosessuali. Quando tutti chiacchierano di famiglia, lei puó mostrare i propri risultati concreti, nati dall’amore femminile dato alla politica.
Veneta, donna, imprenditrice, volontaria, innamorata dell’Italia. E’ Laura. E noi siamo con lei.
Per sostenere la sua candidatura stiamo raccogliendo le firme in tutta la provincia. Per contattarci scrivi a vicenzaxpuppato@gmail.com, chiama il 0444569552 o visita la pagina facebook Vicenza per Puppato o il sito nazionale www.laurapuppato.it.
Ponzo Keren, Segretario Circolo Pd Trissino, Coordinatrice Comitato Vicenza per Laura Puppato
Andrian Giulia, Pd Schio
Benesso Maria Bruna, Direzione Pd Bassano
Benetti Elisabetta, Pd Noventa
Bertin Eleonora, Presidente Assemblea Cittadina Pd
Biolcati Moreno, Pd Noventa Vicentina
Borsato Gianandrea, Direzione Pd Bassano
Carlotto Desiderio, Segretario Circolo Pd Castelgomberto
Cattelan Germano, Pd Thiene
Cecconato Veronica, Segretario Circolo Pd Montecchio Maggiore
De Toni Cristina, Segretario Circolo Pd Lonigo
Imboccioli Marta, Pd Noventa Vicentina
Lancerin Lucia, Libera Professionista, Bassano
Magnani Liliana, Segretario Circolo Pd Valdagno
Mezzalira Daniele, Pd Bressanvido
Perini Paolo, Pd Bassano
Pieropan Jacopo, Responsabile Pd Zona Leonicena
Peroni Enrico, Segretario Cittadino Pd Vicenza
Rossi Cristina, Segretario Circolo Pd Noventa Vicentina
Stella Mattia, Associazione DELOS
Thiene Maurizio, Pd Noventa Vicentina